Dybala Juventus

Con ancora 7 giornate da disputare da qui al termine del campionato, la Juventus vede complicarsi ulteriormente la propria stagione. Dopo 9 trionfi conseguiti consecutivamente, i bianconeri stanno per abdicare in favore dell’ Inter, e, cosa ancor più clamorosa, potrebbero addirittura perdere il treno Champions. Al Gewiss Stadium di Bergamo è infatti l’ Atalanta ad acciuffare la vittoria proprio negli istanti finali della gara, mettendo in saccoccia 3 punti fondamentali per i vertici alti della classifica. Con questo successo gli uomini di Gasperini scavalcano proprio la Vecchia Signora al terzo posto, seguendo la scia del Milan (secondo, con solo 2 punti in più), e soprattutto favorendo i tentativi di rincorsa del Napoli: un’eventuale vittoria contro l’ Inter permetterebbe ai partenopei di agganciare il quarto posto occupato dalla stessa Juventus, accendendo ancora di più la corsa europea.

 

Dybala JuventusAtalanta che approccia alla gara con le proprie ormai consolidate certezze, forte del reparto offensivo più prolifico della Serie A. Muriel e Zapata, 31 gol complessivi in questo campionato, guidano l’attacco bergamasco con il supporto di Pessina, mentre Ilicic e Malinovskyi partono dalla panchina. Curioso che proprio i due, subentrati negli ultimi 20 minuti, saranno gli artefici del trionfo atalantino. Juventus che invece perde Cristiano Ronaldo, obbligando Pirlo a lanciare dal primo minuto Morata e Dybala: impalpabile l’argentino, mentre lo spagnolo sbaglierà addirittura un gol a porta vuota. La svolta negativa della gara bianconera, però, arriva al minuto 57: dopo uno scatto sulla fascia, Chiesa si ferma, ed è costretto a lasciare il terreno di gioco in vece di Danilo. La perdita dell’ex viola comporta un calo d’intensità in una Juventus fin lì brava a presidiare le corsie esterne, che va in difficoltà soprattutto nell’ultima mezz’ora di partita. Il colpo del KO di Malinovskyi, giunto sugli sviluppi di un calcio da fermo anche grazie ad una sfortunata deviazione di Alex Sandro, ne è la naturale seppur tardiva conseguenza. A nulla vale il forcing bianconero nel recupero: finisce 1 – 0 per l’ Atalanta, che si avvicina sempre più alla terza qualificazione consecutiva in Champions League.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi