Nonostante il campionato italiano di calcio sia ormai terminato un paio di settimane fa, si può quasi dire che la stagione in realtà non sia ancora del tutto conclusa. In questi giorni, infatti, a tener botta è soprattutto la nazionale azzurra: a praticamente tutti i livelli, l’ Italia sta prendendo parte ad alcuni impegni particolarmente importanti, come quello che, domenica, vedrà i nostri impegnati nel girone di qualificazione per i mondiali di Russia 2018, nella sfida contro il Lichtenstein.
Ma, a proposito di campionati mondiali, proprio ieri è andata in scena la semifinale dell’ Under 20, dove gli azzurri, scopertisi come una delle più belle rivelazioni del torneo, sono stati costretti ad arrendersi dinanzi ad un Inghilterra parsa in grande condizione fisica. Un vero peccato per i ragazzi di Evani, che fino ad oggi avevano messo sul campo delle ottime prestazioni.
Eppure le cose si erano messe molto bene per l’ Italia, avanti dopo appena due minuti contro i favoriti giocatori britannici: Favilli disorienta un avversario stoppando il pallone in area, passaggio verso Orsolini che, di prima intenzione, gira un sinistro imparabile per il portiere inglese. Quinto gol consecutivo per l’esterno della Juventus, capocannoniere della manifestazione.
Il primo tempo è tutto a tinte azzurre, mentre l’Inghilterra fa fatica ad impostare delle azioni pericolose. Nella seconda frazione di gioco, tuttavia, l’ingresso in campo del giovanissimo Ojo, scuola Liverpool, cambia le carte in tavola. L’ Italia paga una certa stanchezza sul piano fisico, mentre la nazionale britannica di contro sprizza energie da tutti i pori, trascinata dal neoentrato.
Il dramma azzurro si consuma nell’ultima mezz’ora: al 66° Solanke trova il meritato pareggio, sfruttando una serie di batti e ribatti nell’area dell’ Italia. Al 77°, il sorpasso: altra azione di prepotenza, i difensori non spazzano e Lookman è bravo a scaraventare in rete dopo un rimpallo di Scalera e Coppolaro. All’88° il colpo del KO, ancora con Solanke, con un gran tiro dalla distanza. Finisce 3 – 1 per l’ Inghilterra, che vola meritatamente in finale. Gli Azzurri, invece, se la giocheranno contro l’ Uruguay per il terzo posto.