Rabiot Juventus Francia

Si terrà tra poche ore, nell’ambito della tournée americana, la seconda amichevole pre-stagionale della Juventus. Stavolta, però, l’avversario sarà di tutto rispetto: il redivivo Barcellona di Xavi, fin qui protagonista di una faraonica campagna acquisti nonostante una situazione finanziaria tutt’altro che rosea. Per Massimiliano Allegri sarà una buona occasione per testare le proprie risorse, provare nuovi schemi e avere ulteriori indicazioni sull’attuale stato di forma dei giocatori presenti in rosa. Con un occhio che rimarrà comunque puntato al mercato, specialmente per quanto concerne la linea di centrocampo.

 

Rabiot Juventus FranciaLa Juventus infatti non ha ancora chiuso il mercato in entrata: i dirigenti bianconeri sono sempre a caccia di un vice-Vlahovic (presumibilmente un giocatore in grado di giostrare anche sulla corsia mancina) e di un ulteriore difensore da inserire in un pacchetto rimasto già orfano di Chiellini e de Ligt. Ma è soprattutto la mediana a preoccupare: il reparto, cioè, che più è andato in difficoltà nel corso delle ultime stagioni. Per ovviare è stato ripreso Paul Pogba dal Manchester United: un capolavoro a parametro zero per un campione già affermato. Affermato, ma anche fisicamente fragile: l’infortunio del giocatore francese si è infatti rivelato più grave del previsto, tanto che sarà costretto a operarsi e a restar fuori per almeno un mese.

 

Un intoppo che potrebbe cambiare i piani di mercato di Arrivabene e soci, a partire dalla permanenza di Adrien Rabiot: l’altra mezzala transalpina, inizialmente piazzata tra le voci in uscita, è stata per il momento bloccata. Così non è stato per Aaron Ramsey, che poco fa ha ufficialmente rescisso il proprio contratto con la Juventus: si chiude così l’infelice esperienza del gallese all’ombra della Mole, di gran lunga inferiore alle aspettative che lo avevano accompagnato a Torino. Slot liberato, sussurrano gli esperti di mercato, per Leandro Paredes: in rotta con il PSG, è proprio il regista argentino il giocatore individuato per ridare qualità al centrocampo bianconero, dove occuperebbe il vertice basso. L’affare ha subito una forte accelerata nelle scorse ore, con le parti che sembrano decise ad arrivare ad una chiusura il più velocemente possibile. Le richieste degli sceicchi si aggirano intorno ai 20 milioni di euro. La Juve punta ad una formula dilazionata sulla base di un prestito con obbligo di riscatto. La svolta potrebbe arrivare entro il weekend.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi