L’ultimo, in ordine di tempo, è stato forse il pezzo più pregiato dello scacchiere di Roberto Mancini. In vista della fondamentale sfida di venerdì sera contro la Svizzera nell’ottica delle qualificazioni ai Qatar di 2021, il commissario tecnico dovrà fare a meno anche del capitano Giorgio Chiellini. Il difensore bianconero, colonna portante dell’ Italia, nel ritiro di Coverciano ha accusato uno degli ennesimi acciacchi muscolari. Nei giorni scorsi l’allenatore azzurro aveva già perso altri tre tasselli, curiosamente provenienti da quella Roma che sarà tempio del big match contro gli elvetici: i giallorossi Pellegrini e Zaniolo, e il biancoceleste Immobile.
Quella del bomber della Lazio sembra essere divenuta una sorta di vera e propria maledizione azzurra. Ciro Immobile aveva infatti già saltato i precedenti impegni dell’ Italia, nelle fasi finali di Nations League, a causa di un altro infortunio. E dire che proprio il centravanti biancoceleste, nei giorni scorsi, in conferenza stampa aveva auspicato un risultato importante per venerdì sera, anche a livello personale. Con 15 gol realizzati in 54 presenze, Immobile è anche il giocatore azzurro più prolifico tra quelli attualmente in attività.
Niente da fare anche per Nicolò Zaniolo e Lorenzo Pellegrini, due giocatori sui quali peraltro il CT ha sempre dichiarato di voler puntare. Il capitano della Roma era anche andato a segno nella sconfitta rimediata dalla Spagna nella semifinale di Nations League, per poi ben figurare, nei 70 minuti in cui era rimasto in campo, nella finalina per il terzo posto contro il Belgio. Zaniolo, dopo gli infortuni che lo hanno tormentato nelle ultime due stagioni, era tornato a vestire la casacca dell’ Italia lo scorso 5 settembre proprio nella sfida di andata contro la Svizzera. Compiuti da poco 22 anni, il fantasista giallorosso ha tuttavia dimostrato di avere un fisico di cristallo. Problemi anche per elvetici, con Murat Yakin che dovrà rinunciare ad almeno 6 titolarissimi: fra questi, il regista Xhaka, il tuttofare Embolo e l’ariete Seferovic.