Conclusosi l’anno solare, a pochissimi giorni dal Mondiale di Qatar 2022, Roberto Mancini ha diramato una lista di convocazioni per affrontare le due amichevoli contro Albania e Austria. L’ Italia, purtroppo, non sarà presente alla kermesse iridata, avendo nuovamente fallito, pur da campionessa d’Europa, la fase delle qualificazioni per la seconda edizione consecutiva. In questi match dal retrogusto doloroso, dopo i quali gli Azzurri saranno costretti ad assistere ai Mondiali da casa, il commissario tecnico spera comunque di trarre degli spunti incoraggianti in vista del futuro.
Mai come questa volta, dunque, le convocazioni annunciate da Mancini denotano una certa ambizione sperimentale. Molti i volti nuovi, alcuni anche forzati da un paio di infortuni occorsi nelle scorse ore. È il caso di Fabiano Parisi, terzino sinistro dell’Empoli: inizialmente incluso nella lista dell’ Italia Under 21, il giovanissimo esterno campano è stato “promosso” in Nazionale Maggiore dopo i forfait di Emerson Palmieri e di Toloi.
Premiati anche i due centrocampisti della Juventus Miretti e Fagioli, che nelle ultime settimane hanno risollevato la Vecchia Signora a suon di buone prestazioni. Per entrambi si tratta della prima chiamata. Bianconeri rappresentati anche da Federico Chiesa, reduce da un lunghissimo infortunio e appena rientrato nei ranghi di Max Allegri. Difficile ipotizzare un suo impiego a 360°: più probabilmente, Mancini cercherà di fargli respirare nuovamente l’atmosfera azzurra. Si rivedono anche Grifo (che nei giorni scorsi col Friburgo ha segnato una clamorosa tripletta) e Gnonto. Il CT ha aperto le porte dell’ Italia anche a diversi giocatori distintisi in questa prima parte di stagione: il portiere laziale Provedel, il jolly salernitano Mazzocchi e il sedicenne Simone Pafundi, campioncino in erba di casa Udinese.
PORTIERI: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli);
DIFENSORI: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Pasquale Mazzocchi (Salernitana), Fabiano Parisi (Empoli), Giorgio Scalvini (Atalanta);
CENTROCAMPISTI: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Sassuolo), Fabio Miretti (Juventus), Matteo Pessina (Monza), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);
ATTACCANTI: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Gianluca Scamacca (West Ham), Nicolò Zaniolo (Roma).