52° edizione Tirreno Adriatico: Mercoledì in partenza con la prestigiosa corsa dei due mari
Saranno sette le tappe previste, che vedranno i corridori partire da Lido di Camaiore e giungere a San benedetto del Tronto, percorreranno oltre 1000 chilometri tra pianura, montagna e collina.
La 1° Tappa – sarà lunga 22,7 Km e vedrà i campioni percorrere una cronometro a squadre, sul lungomare di Lido di Camaiore.
La 2° Tappa – sarà lunghissima e porterà gli atleti da Lido di Camaiore a Pomarance. Percorreranno ben 228 chilometri tra molte difficoltà di percorso.
La 3° Tappa – saranno quasi 224 i chilometri da percorrere, ma quasi tutti in pianura. Sarà adatta ai velocisti e si andrà da Monterotondo Marittimo a Montalto di Castro.
La 4° Tappa – Sarà la tappa clou della Tirreno – Adriatico di quest’anno, avrà un percorso lungo 187 chilometri e vedrà partire i corridori da Montalto di Castro per poi arrivare sul Terminillo in salita.
La 5° Tappa – Questa tappa porterà la carovana da Rieti a Fermo attraversando i luoghi del terremoto. Passando per Amatrice, Accumuli e Arquata del Tronto, si cercherà di regalare un sorriso ai tanti abitanti disagiati. Nella tappa, avremo molte salite e discese, percorrendo 210 chilometri.
La 6° Tappa – Sarà una tappa breve che vedrà gli atleti percorrere solamente 159 chilometri tra tanti rettilinei pianeggianti, che vedrà nel suo finale il tipico sprint di gruppo.
La 7° Tappa – Sarà una cronometro individuale lunga 10 chilometri, probabilmente questa tappa potrà delineare posizioni incerte in classifica.