Dopo la lunga sosta mondiale, che ha interrotto i principali campionati di tutta Europa, riprende infine la Serie A. Sarà mercoledì 4 gennaio il grande giorno del ritorno al calcio giocato in Italia, con una serie di dieci partite spalmate dalle 12:30 fino al big match serale tra Inter e Napoli. Inevitabile che i riflettori siano puntati su San Siro, dove la capolista guidata da Luciano Spalletti cercherà di riprendere il cammino da dove si era interrotto. I partenopei al momento godono di un vantaggio di 8 punti sul Milan secondo, e battere i nerazzurri (quinti a -11) permetterebbe loro non solo di allungare ulteriormente in classifica, ma addirittura di tagliar fuori dai giochi gli uomini di Simone Inzaghi.
Ed è proprio al Milan che tocca il compito di riaprire il campionato di Serie A, nel lunch match contro una Salernitana più arrembante di quanto non dicessero i pronostici. Sempre alle 12:30, scenderanno in campo anche il Sassuolo e la Sampdoria: i blucerchiati, penultimi e sull’orlo del baratro, hanno un disperato bisogno di punti per coltivare il sogno salvezza.
Due le gare delle 14:30. Il Torino ospita il Verona fanalino di coda, per l’Atalanta c’è la complicata trasferta dello Spezia. Nelle due sfide delle 16:30, si rivedono invece le capitoline. Per la Roma c’è il Bologna, la Lazio invece fronteggia un Lecce al momento distante dalla linea rossa della zona retrocessione. Alle 18:30 sarà poi la volta della Juventus: i bianconeri, dopo il terremoto societario che ha comportato le dimissioni in blocco della dirigenza, e con la spada di Damocle degli imminenti processi per la questione plusvalenze e stipendi, se la vedranno con la Cremonese. Sarà la gara fra la terza in classifica e la terzultima: entrambe, per motivi diversi, non possono permettersi passi falsi. Alla stessa ora, la Fiorentina ospiterà il Monza.
Infine, a chiudere la sedicesima giornata del campionato di Serie A saranno i posticipi delle 20:30. Già detto per la partita di cartello tra Inter e Napoli, nell’altro match si affronteranno Udinese ed Empoli.