Napoli

È ormai quasi tutto pronto in vista del big match della diciottesima giornata del campionato di Serie A, che, ormai prossimi al giro di boa, potrebbe rivelarsi determinante per la lotta al titolo. Al Maradona di Napoli i padroni di casa, capolisti a +7 sulle inseguitrici, ospitano la Juventus seconda in classifica. Con le difficoltà riscontrate dalle meneghine, e il ritardo accumulato dalle capitoline, proprio la Vecchia Signora sembra l’unico ostacolo in grado di frapporsi tra Luciano Spalletti e lo Scudetto. Una partita che vale molto più dei 3 punti in palio: vincendo, il Napoli porterebbe a 10 le lunghezze di vantaggio, e farebbe fuori una rivale temibile come la Juve. Viceversa, i bianconeri possono accorciare a -4, e riaprire un torneo che fino a qualche settimana fa sembrava già chiuso.

 

NapoliPuò sorridere il tecnico azzurro, che ha a disposizione tutti gli effettivi. Pochi dubbi dunque, in campo ci saranno i soliti noti, con giusto un paio di ballottaggi di rito: Politano e Lozano si giocano la casacca da titolare, Mario Rui è in leggero vantaggio su Olivera. Kvaratskhelia è stato poco brillante in questo avvio di gennaio, ma difficilmente Spalletti si priverà del crack georgiano. Kim ha recuperato dal fastidio accusato contro la Samp: ci sarà.

 

Dall’altra parte, Allegri deve fare la conta dei lungodegenti: ancora fuori i vari Pogba, Bonucci, Vlahovic, Cuadrado, De Sciglio e Kaio Jorge, comunque tutti relativamente vicini al rientro. Il grande dubbio riguarda l’impiego di Chiesa: l’allenatore bianconero è tentato dallo schierarlo in campo dal primo minuto, ma è più probabile che lo riservi al ruolo di arma da sguinzagliare a gara in corso. Se così fosse, a destra largo a McKennie. Sospiro di sollievo per Di Maria, che contro l’Udinese aveva rimediato un semplice crampo: il Fideo dovrebbe quindi partire dall’inizio, alle spalle del grande ex Milik. Paredes favorito per la regia, nella difesa orfana di capitan Bonucci ecco il trittico brasiliano.

 

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Spalletti.

JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Paredes, Rabiot, Kostic; Di Maria; Milik. Allenatore: Allegri.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi